
L’Aloe Vera e gli animali
Ultimamente l’uso dell’Aloe Vera è entrato prepotentemente nel campo veterinario e sono sempre più numerose le patologie trattate ed i veterinari che la consigliano. In realtà gli allevatori di bovini conoscono i benefici che questa pianta può offrire ai loro animali da molto tempo.
Attualmente le informazioni in nostro possesso sui benefici per gli animali domestici non sono molte, dipendono più che altro da esperienze dirette e dai pochi, ma sempre più numerosi, articoli sui vari canali d’informazione.
In una trasmissione RAI consigliavano di frullare l’interno delle foglie e di darlo direttamente al vostro animale domestico, in realtà ci sono alcuni motivi che sconsigliano questa pratica e sono gli stessi che valgono per noi, per esempio la quantità di aloina molto elevate presenti nelle piante troppo giovani o nello strato sottostante la corteccia possono causare forti dolori intestinali. Per chi fosse interessato consigliamo di comprare il nostro succo puro di Aloe Vera al 99,7% così da eliminare inutili rischi per la salute del vostro amico peloso.
Infine un ultima considerazione, quando si parla dei benefici dell’Aloe Vera gli scettici sostengono con ragione che tutti questi benefici sono stati riscontrati solo sugli animali e che non esistono ancora studi che dimostrino la stessa efficacia sull’uomo. Perfetto, questo vuol dire che i benefici sugli animali sono confermati dagli innumerevoli studi fatti e per il mio cane questo basta e avanza!
Per maggiori informazioni o se vuoi riportare le tue esperienze personali, in modo che possano essere di aiuto agli altri, visita il nostro blog